sensomotorio, intestinale

  • 2024
  • Agosto
  • 30
  • 2024
  • Dicembre
  • 22

Tipo DB

Esposizione


Descrizione

2024.08.30 ▶ 2024.12.22

Spazio artistico Gwanggyo

140 Gwanggyojungang-ro, Yeongtong-gu, Suwon-si, Gyeonggi-do (Hadong, Centro congressi di Suwon)

Pagina iniziale

 

    • manifesto della mostra

    • Miniatura dell'opera d'arte

      Min Ye-eun

      Null 2024, compensato, lamiera, vernice, legname quadro, installazione variabile

    • Miniatura dell'opera d'arte

      ponte bianco

      PLAY.FULL 2024, polistirolo, gomma, filo, installazione variabile

    • Miniatura dell'opera d'arte

      Jeong Man-giovane

      Soribi 2024, tetto in lamiera, skicker piezoelettrico, amplificatore, legno e altri materiali misti

    • Miniatura dell'opera d'arte

      Semilavorato di falegnameria

      Gioco cooperativo concentrico - Climbing Rock 2023, compensato, piastra in acciaio zincato, profilo in alluminio, filo, sfera di plastica, tubo in PVC, altoparlante

    • Miniatura dell'opera d'arte

      Jibin Lim

      Come ti senti oggi?, 2015, acrilico su tela, stampa a pigmenti Slave Space in LOVE, 2014, PVC, motore a iniezione d'aria

    • Miniatura dell'opera d'arte

      Choi Eun-cheol

      Sugar City 2022, zucchero e zollette di zucchero incrinate sul piedistallo, 2016-2023, matita colorata su carta, 150×150 cm, 4ea

 

  • Comunicati Stampa

    Il Museo d'arte Gyeonggi-do Suwon (direttore Hong Geon-pyo) organizza la mostra sull'esperienza familiare "Sensory Movement, Field", che combina apprezzamento dell'arte moderna, gioco ed esperienza, dal 8 agosto (venerdì) al 30 dicembre (domenica) Si tiene al Suwon City Art Space Gwanggyo.

    《Sensory Movement, Field》 è stata preparata come una mostra che consente ai visitatori di interagire direttamente e sperimentare sensualmente l'arte contemporanea in un museo d'arte trasformato in un parco giochi. Il titolo della mostra è 'sensomotorio', che si riferisce alla fase in cui neonati e bambini piccoli comprendono il mondo attraverso i sensi e il movimento, e 'campo' significa un luogo (stadio) dove usano e allenano i loro vari sensi.

    Questa mostra presenta un totale di 6 opere di vari generi, tra cui pittura, installazione, interattive e sonore, a cui hanno partecipato sei artisti: Min Ye-eun, Baek In-gyo, Somokjang Semi, Lim Ji-bin, Jeong Man-young, e Choi Eun-cheol. La mostra in due parti svela un parco giochi sensoriale che stimola l'immaginazione artistica e l'ispirazione mobilitando i sensi della vista, del tatto, dell'udito e del gusto per sperimentare con una mente aperta.

    Parte 1: Risvegliare i tuoi sensi

    La Parte 1 è progettata per consentire ai partecipanti di partecipare a opere d'arte utilizzando vari sensi del corpo, tra cui vista, udito, tatto e gusto. Proprio come gli atleti mettono alla prova i limiti delle proprie capacità fisiche nell'atletica, le opere create dalla propria prospettiva vengono esposte utilizzando diversi generi e metodi di espressione materiale.

    L'artista Min Ye-eun (nato nel 1986), che riscopre lo spazio da una nuova prospettiva e stimola l'immaginazione, presenta un'opera (2024) in cui i confini tra oggetti e spazio sono crollati. In quest'opera le linee della scultura e del muro sembrano fondersi o separarsi a seconda della posizione e dell'angolo di visione, permettendo di sperimentare in modo speciale la capacità di percezione spaziale spesso utilizzata nella vita quotidiana. Attraverso l'opera partecipativa (2024) realizzata per questa mostra, è possibile sperimentare l'aspetto di una casa assemblata in varie forme a seconda del metodo di assemblaggio.

    In questa mostra, l'artista Jeong Man-young (nato nel 1971), che esplora le esperienze sinestetiche attraverso l'udito e il suono visivamente, presenta opere che consentono un'esperienza diversificata del suono. (2024), il suono della pioggia registrato in vari luoghi riecheggia nello spazio attraverso la latta, facendo sentire i visitatori come se fossero stati trasportati in quel luogo. (2024), quando si gira il rubinetto di un tubo fluttuante nell'aria, è possibile sentire i suoni raccolti da vari luoghi a Suwon, inclusa la sorgente del torrente Suwon, che scorre fuori come acqua.

    L'artista Lim Ji-bin (nato nel 1984), noto per la sua serie di trasformazioni di spazi quotidiani in sale espositive installando "palloncini con orsi" familiari al pubblico come castelli della guerriglia, espone quattro opere utilizzando i motivi e i colori rosso-verde della checklist per il daltonismo. Attraverso il Bear Balloon (4), che mostra persone sedute fianco a fianco con fiori, e il dipinto (2014), trasmettono messaggi di conforto e amore ai visitatori contenendo parole come amore e felicità.

    Choi Eun-cheol (nato nel 1979) trasmette un messaggio dolce ma amaro sulla dualità della civiltà umana attraverso installazioni, disegni e opere video che utilizzano lo zucchero. (2022), che simbolicamente esprime il paesaggio urbano ammucchiando zollette di zucchero, e (2016-2023), che raffigura un pezzo ogni anno di orsi polari la cui popolazione sta scomparendo a causa del riscaldamento globale, raffigura la dolcezza materiale dei tempi moderni, l’instabilità nascosto dietro di esso, e la realtà fugace mostra. Braille Drawing (2020) richiama alla mente immagini o parole attraverso il senso del tatto percepito sulla punta delle dita, fornendo una nuova esperienza sensoriale alle persone moderne abituate alla stimolazione visiva.

    Parte 2: Competizione sulla sensazione del dolore

    La seconda parte utilizza tutti i sensi risvegliati in “Awakening the Senses” per trasformare lo spazio espositivo in un parco giochi dove i visitatori possono partecipare al gioco dell’arte. Puoi immergerti nel gioco aprendo tutti i sensi del tuo corpo e vivere con tutto il tuo corpo le emozioni che nascono nel processo di comunicazione con un'opera d'arte.

    Baek In-gyo (nato nel 1983) è un artista che si concentra sull'arte del colore e riflette le caratteristiche dei fili e delle fibre colorate nel suo lavoro. (2020-2024) è un'opera in cui i visitatori possono sperimentare una combinazione di colore, suono e tatto toccando un cesto avvolto in fili di vari colori. (2024) è un'opera di tipo ludico che avvolge un filo colorato attorno a diversi oggetti tridimensionali e consente ai visitatori di toccarli, impilarli e arrotolarli liberamente. Queste due opere sono installate in tutta la Sala Espositiva 1, conducendo i visitatori all'interno delle opere per scoprire in modo nuovo il significato del colore e l'armonia della forma.

    Somokjang Semi (nato nel 1987) si concentra sull'importanza dei sensi che stanno scomparendo a causa del progresso tecnologico e presenta opere installative ispirate a sport e giochi per enfatizzare lo squisito senso del movimento. (2024) e (2024), che utilizzano chiodi di garofano e cardamomo, utilizzati nel trattamento, nella guarigione e nella meditazione nella regione dell'ASEAN, sono opere di installazione che possono rilassare il corpo e stabilizzare la mente e il corpo. (2023) e (2023) sono opere in cui si può provare il divertimento di interagire con l'opera partecipando ad un gioco e segnando punti con in sottofondo la musica composta dall'autore. Ogni lavoro è progettato per consentire agli studenti di sperimentare l'atto di usare il proprio corpo e riconoscere sensi motori non familiari.

    Lo spazio espositivo 《Sensory Movement, Field》 è stato creato con la sponsorizzazione della vernice ecologica di Samhwa Paint. In particolare, la mostra è stata progettata per riflettere la sfumatura di colore dell'anno 2024, "La Line Limboland", in modo che bambini e visitatori possano dimostrare la loro ricchezza di emozioni e immaginazione e sperimentare le opere d'arte in un'atmosfera confortevole e creativa.

    La mostra è gratuita e, durante il periodo espositivo, a novembre si terrà un workshop con gli artisti partecipanti. Informazioni dettagliate e modalità di partecipazione sono disponibili sul sito web del Suwon Museum of Art (suma.suwon.go.kr).

    Un funzionario del Suwon Museum of Art ha dichiarato: "Questa mostra sarà un momento speciale per bambini e adulti per esplorare una nuova dimensione dell'arte contemporanea attraverso un gioco sensoriale in cui interagiscono con le opere".

    titolo della mostrasensomotorio, intestinale

    periodo espositivo2024.08.30 (ven) - 2024.12.22 (dom)

    Artista partecipante
    Min Ye-eun, Baek In-gyo, Somokjang Semi, Lim Ji-bin, Jeong Man-young, Choi Eun-cheol

    tempo di visione10: 00am - 06: 00pm

    giorni chiusiChiuso ogni lunedì
    ※ Se il lunedì è un giorno festivo, chiuso il giorno successivo.

    generePittura, scultura, installazione

    tassa di ammissione무료

    postoArt Space Gwanggyo (140 Gwanggyojungang-ro, Yeongtong-gu, Suwon-si, Gyeonggi-do (Hadong, Suwon Convention Center))

    연락처031-228-3800

  • Artisti in questo spettacolo

    • INKYO INDIETRO

      Nato a Seul nel 1983

    • miniature

      SoMokjangsemi

      Nato nel 1987

    • miniature

      Sono Ji-Bin

      Nato nella città metropolitana di Busan nel 1984

    • Euncheol Choi

      Nato nel 1979

Maggiori informazioni su Instagram @artncba

Informazioni sulla mostra.

  • Spazio artistico Gwanggyo
  • Spazio artistico
  • Min Ye-eun, Baek In-gyo, Somokjang Semi, Lim Ji-bin, Jeong Man-young, Choi Eun-cheol
  • Gruppo
Genere
Style

Stato dell'ordine

  • Apri

Data di apertura - chiusura
  • 2024
  • Agosto
  • 30
  • 2024
  • Dicembre
  • 22

Informazioni di contatto.

Paese

  • Corea del Sud

Recensioni

Invia una recensione

Invia risposta a una recensione

Seleziona gli ospiti
Seleziona gli ospiti
Adulti
Bambini
Neonati

Luglio 2025

  • M
  • T
  • W
  • T
  • F
  • S
  • S
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31

agosto 2025

  • M
  • T
  • W
  • T
  • F
  • S
  • S
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31

Settembre 2025

  • M
  • T
  • W
  • T
  • F
  • S
  • S
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30

ottobre 2025

  • M
  • T
  • W
  • T
  • F
  • S
  • S
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31

novembre 2025

  • M
  • T
  • W
  • T
  • F
  • S
  • S
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30

Dicembre 2025

  • M
  • T
  • W
  • T
  • F
  • S
  • S
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31

Gennaio 2026

  • M
  • T
  • W
  • T
  • F
  • S
  • S
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31

Febbraio 2026

  • M
  • T
  • W
  • T
  • F
  • S
  • S
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28

Marzo 2026

  • M
  • T
  • W
  • T
  • F
  • S
  • S
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31

Aprile 2026

  • M
  • T
  • W
  • T
  • F
  • S
  • S
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30

che si terrà nel maggio 2026

  • M
  • T
  • W
  • T
  • F
  • S
  • S
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31

Giugno 2026

  • M
  • T
  • W
  • T
  • F
  • S
  • S
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30

Questa è la tua mostra?

Richiedi la tua attività per aggiornare immediatamente le informazioni sull'attività, rispondere alle recensioni e altro ancora!

Invia rapporto elenco

Questo è privato e non sarà condiviso con il proprietario.

Il tuo rapporto è stato inviato con successo

Appuntamenti

 

 / 

Registrati

Invia

I miei preferiti

Domanda di Ammissione

Rivendica affari

Condividi