Città in camera

  • 2023
  • Luglio
  • 20
  • 2023
  • Agosto
  • 11

Tipo DB

Esposizione


Descrizione

2023.07.20 ▶ 2023.08.11

Bunker SeMA del Museo d'arte di Seoul

Sala espositiva B2, seminterrato, 11-1 Yeouido-dong, Yeongdeungpo-gu, Seoul

Pagina iniziale

 

    • manifesto della mostra

    • Miniatura dell'opera d'arte

      Kim Hee-cheon

      메셔 Every Smooth Thing through Mesher Single Channel Video (16:9), 30 min., 2018

    • Miniatura dell'opera d'arte

      Jaekyung Jeong

      Commedia 3840×2160px, Video a canale singolo, 33min., 2022

    • Miniatura dell'opera d'arte

      최윤

      Camminando nel vicolo cieco Video a 4 canali, 16min. 6 secondi, 2021

    • Miniatura dell'opera d'arte

      Seonwoo Han

      Lunga pioggia Acrilico su tela, 215×156 cm, 2023

 

  • Comunicati Stampa

    Gli spazi interni sono stati considerati aree private in contrapposizione alle strade cittadine, ma la situazione sta cambiando a causa del distanziamento sociale innescato durante l’ultima pandemia e dell’uso diffuso dei media digitali. Di conseguenza, 『Cities in Rooms』 evidenzia le 'stanze' come lo spazio principale in cui ha luogo l'esperienza urbana. Mentre le strade che simboleggiano le città moderne sono vuote, gli spazi interni che un tempo erano aree private hanno iniziato a svolgere funzioni urbane, e le “stanze” vengono presentate e riflesse sui social media come non diverse da qualsiasi altra strada. Anche il senso del luogo del bunker SeMA in cui si trova la sala espositiva costituisce un contesto importante. Il bunker sotterraneo, creato durante la dittatura militare e attualmente situato nel cuore del quartiere finanziario di Seoul, fa riferimento alla natura della città chiamata "Seoul". In modo univoco, Seoul, come metropoli globale, riconosce la diversità, ma allo stesso tempo persegue l’omogeneità poiché è composta da un’unica lingua e razza, e ha la caratteristica di essere rapidamente esposta e influenzata da nuove culture. Di conseguenza, il design degli interni e le connessioni tra gli interni sono più attivi che in qualsiasi altra città e forniscono un indizio importante per vedere le città di oggi dalla prospettiva delle “stanze”.

    I quattro artisti partecipanti, Kim Hee-cheon, Jeong Jae-kyung, Choi Yoon e Han Seon-woo, presentano opere che trattano delle “stanze” nella cultura urbana. All'inizio della sala espositiva si trovano video girati in diverse stanze. Kim Hee-cheonSi trova "Mesher". Questo lavoro, che è stato girato in una stanza buia e gestisce delicatamente la luminosità della luce, ha “le tracce che i soggetti lasciano sul video” come caratteristica principale. Questo interviene anche nell'illuminazione della sala espositiva dove è installata l'opera, creando l'effetto di interagire con i personaggi del video e con il pubblico oltre il video. In termini di contenuto, ci sono una serie di elementi che costringono il pubblico a rinnovare il modo in cui guardano nella "stanza", come ad esempio il fatto che i personaggi siano consapevoli o intervengano al di fuori della stanza. In questo momento, la stanza diventa uno spazio in cui si mescolano vari soggetti piuttosto che l'area privata del personaggio, e il mezzo video espande la sua portata in uno spazio espositivo piuttosto che limitarsi all'opera. Come il titolo "Mesher", tratto da uno strumento chirurgico implantare utilizzato per premere in modo piatto la pelle, i visitatori vivranno l'esperienza di essere guidati oltre la stanza attraverso un lavoro di effetti sonori e video nitidi, e penseranno al luogo di 'stanza' oggi.sarà.

    Seonwoo Hansi occupa dei cambiamenti nel "senso corporeo" che sono strettamente legati allo spazio interno. I tre dipinti dell'artista, che utilizzano la sua stanza come soggetto, rivelano una varietà di ambienti mediati dalla "stanza" intrecciando spazi interni con elementi esterni, inclusa la forte pioggia, introducendo anche elementi come l'acqua piovana bagnata e impregnata di umidità. tappeti per creare un ambiente fisico e stimolare le sensazioni che si manifestano attraverso il tatto. Lo studioso urbano Richard Sennett ha sottolineato che la tattilità è andata perduta poiché gli spazi interni sono mediati dai media digitali, e Han Seon-woo si concentra sulla "sensazione" come estensione delle sue preoccupazioni sul modo in cui i suoi dipinti vengono consumati come immagini nello spazio virtuale. È per incoraggiare la visione. Questo, combinato con l'atmosfera cupa che aleggia nel bunker del SeMA, una sala espositiva scoperta sommersa nel 3, si concentra su sensazioni fisiche che non possono essere vissute attraverso i media digitali.

    최윤"Walking on a Dead End" è una ricostruzione video di una mostra passata che era difficile vedere fisicamente a causa della pandemia. Qual è oggi la modalità di esistenza delle “stanze” che si muovono per la città? La ripresa a 360 gradi, popolare durante la pandemia per catturare lo spazio, è la tecnica principale di questo lavoro, ma ciò che l’artista sta effettivamente cercando di mostrare sono gli errori che si verificano durante questo processo. Lo spazio è sovrapposto o distorto, e la visione espositiva reale e quella virtuale manipolata non sono altro che elementi che creano confusione. Non posso fare a meno di pensare a quanto sia pieno di errori pensare di aver visto completamente una stanza, o qualsiasi stanza. I quattro canali sono combinati con diversi allestimenti espositivi e si presentano ai visitatori in modi completamente diversi all'interno dello stesso spazio espositivo.

    마지막 으로 Jaekyung Jeong La “Commedia” dell’autore parla di una popolazione alienata e incapace di adattarsi alle “stanze” moderne. I personaggi vagano per uno splendido parco divertimenti che un tempo fungeva da punto di riferimento della città, ossessionati da alcuni ricordi delle loro vite passate. Il pubblico segue il viaggio di coloro le cui vite sono tragicamente crollate senza nemmeno comprenderne il motivo, ed esamina il ciclo di vita della città. “Goblin’s Ground” è un lavoro basato su una ricerca condotta dall’autore con un agente immobiliare. I “siti goblin” in cui accadono cose che non possono essere comprese razionalmente sono luoghi che contengono eventi e valori che non possono essere compresi o devono essere dimenticati nella cultura urbana moderna. Mentre ci sono persone che seguono attivamente l’esperienza urbana che si svolge nelle loro stanze, ci sono anche persone che restano indietro, quindi le questioni sociali ed etiche non possono fare a meno di essere discusse. Nel frattempo verrà preparato anche un catalogo per approfondire il discorso. Oltre agli scritti contenenti i pensieri degli artisti partecipanti su 'Room', prevede la partecipazione di esperti di vari settori in patria e all'estero, tra cui architetti, curatori, teorici dell'arte e sociologi. Il contesto in cui si esamina la città attraverso il concetto di 'stanza' (Lim Dong-geun), come la forma di 'mostra d'arte' corrisponde a questo tema (Jeong Da-young), l'interiorità perduta attraverso una serie di cambiamenti (Mark Pimlott ), interiorità creata in un nuovo ambiente mediatico (Kim Hong-joong), spazialità quando l'unicità di un luogo scompare (Kwon Tae-hyun), e un articolo sul design di questa mostra, dove l'interpretazione spaziale è importante (Jeon Min- ji), ampliano ed elaborano il tema della mostra. ■ Choi Na-wook

    titolo della mostraCittà in camera

    periodo espositivo2023.07.20 (giovedì) - 2023.08.11 (venerdì)

    Artista partecipante
    Kim Hee-cheon, Jeong Jae-kyung, Choi Yoon, Han Seon-woo

    tempo di visione11: 00am - 07: 00pm

    giorni chiusiChiuso ogni lunedì

    generevideo, pittura, installazione

    tassa di ammissione무료

    postoSeMA Bunker, Museo d'arte di Seoul (Sala espositiva B2, seminterrato, 11-1 Yeouido-dong, Yeongdeungpo-gu, Seoul)

    ospiteMuseo d'arte di Seul

    supportoMuseo d'arte di Seul

    연락처02-2124-8946

  • Artisti in questo spettacolo

    • miniature

      Kim Huicheon

      Nato nel 1989

Maggiori informazioni su Instagram @artncba

Informazioni sulla mostra.

  • Bunker SeMA del Museo d'arte di Seoul
  • Museo di Capodimonte
  • Kim Hee-cheon, Jeong Jae-kyung, Choi Yoon, Han Seon-woo
  • Gruppo
Genere
Style

Stato dell'ordine

  • Frontiera chiusa

Data di apertura - chiusura
  • 2023
  • Luglio
  • 20
  • 2023
  • Agosto
  • 11

Informazioni di contatto.

Paese

  • Corea del Sud

destinazione

  • Seoul

Recensioni

Invia una recensione

Invia risposta a una recensione

Seleziona gli ospiti
Seleziona gli ospiti
Adulti
Bambini
Neonati

Luglio 2025

  • M
  • T
  • W
  • T
  • F
  • S
  • S
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31

agosto 2025

  • M
  • T
  • W
  • T
  • F
  • S
  • S
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31

Settembre 2025

  • M
  • T
  • W
  • T
  • F
  • S
  • S
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30

ottobre 2025

  • M
  • T
  • W
  • T
  • F
  • S
  • S
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31

novembre 2025

  • M
  • T
  • W
  • T
  • F
  • S
  • S
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30

Dicembre 2025

  • M
  • T
  • W
  • T
  • F
  • S
  • S
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31

Gennaio 2026

  • M
  • T
  • W
  • T
  • F
  • S
  • S
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31

Febbraio 2026

  • M
  • T
  • W
  • T
  • F
  • S
  • S
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28

Marzo 2026

  • M
  • T
  • W
  • T
  • F
  • S
  • S
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31

Aprile 2026

  • M
  • T
  • W
  • T
  • F
  • S
  • S
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30

che si terrà nel maggio 2026

  • M
  • T
  • W
  • T
  • F
  • S
  • S
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31

Giugno 2026

  • M
  • T
  • W
  • T
  • F
  • S
  • S
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30

Questa è la tua mostra?

Richiedi la tua attività per aggiornare immediatamente le informazioni sull'attività, rispondere alle recensioni e altro ancora!

Invia rapporto elenco

Questo è privato e non sarà condiviso con il proprietario.

Il tuo rapporto è stato inviato con successo

Appuntamenti

 

 / 

Registrati

Invia

I miei preferiti

Domanda di Ammissione

Rivendica affari

Condividi