teoria della luce e della materia
Tipo DB
Descrizione
2023.08.22 ▶ 2023.08.23
Fare arte
Drawing Art, B325, 9, Nambusunhwan-ro 1-gil, Seocho-gu, Seoul (Seocho-dong, DS Hall Building)
-
-
manifesto della mostra
-
-
Comunicati Stampa
Quando un materiale è illuminato dalla luce, il materiale acquisisce esistenza e significato, ma con esso c'è l'oscurità. La luce vagamente visibile ma non tangibile e la materia che esiste ma dipende l'una dall'altra riflettono e riflettono l'esistenza l'una dell'altra, formando la propria relazione. Il "vedere" può essere una sensazione fugace di luce e materia variabili e fragili che si incontrano, ma questa successione di momenti è teorizzata a modo suo, formando la nostra prospettiva e prospettiva sul mondo.
La mostra prende in prestito il titolo e la narrazione di tre personaggi dal romanzo di Andrew Porter* La teoria della luce e della materia. Il romanzo si sviluppa attraverso tre personaggi principali: la relazione romantica dell'eroina Heather con Colin, "piena di sano ottimismo riguardo al mondo", e la sua connessione emotiva con Robert, un professore di fisica più anziano che si rende conto che "c'è un mondo oltre lui". una storia sulla sensazione di confusione emotiva dovuta a. Per Heather, l'esistenza di questi due non si limita alla categoria della realtà che deve essere negoziata con una vana speranza che non può essere raggiunta. Colin e Robert sembrano opposti e compatibili, ma come nel rapporto tra luce e materia, la mancanza dell'altro completa l'esistenza dell'altro.
Le narrazioni dei personaggi, la cui esistenza illumina e allo stesso tempo colma le carenze dell'altro, ci fanno riflettere sul rapporto tra luce e materia che racchiude un mondo che può metaforare, indicare e implicare tutto. La mostra dispiega e sovrappone le relazioni tra i tre personaggi nello spazio espositivo, esplorando il “senso di intermediazione” innescato tra due o più mondi. I tre personaggi indicano il rapporto tra i tre artisti partecipanti, come si può riconoscere nella forma della mostra come una mostra a tre, e metaforizzare anche il rapporto con l'opera che nasce dalla sensazione dell'artista di operare al confine tra immateriale e materiale.
I tre artisti che compongono la mostra attraversano e intersecano due o più mondi che li racchiudono attraverso metodologie diverse. Eunjin Park cattura e fissa sulla tela una sensazione debole ma chiara, come se la sabbia scivolasse tra le fessure delle sue mani man mano che cercava di afferrarla. Eunwoo Lee trasferisce oggetti duri che possono essere toccati con mano in forme su una superficie piana e immagina i casi in cui queste forme sfuggono alla superficie del terreno. Taewon Ahn riporta nella realtà i sensi del corpo, da tempo affascinati dal mondo digitale, e mostra immagini di forme compresse come se fossero schiacciate. Nel momento in cui il visitatore lascia la sala espositiva, questo innumerevole senso di centralità che circola nello spazio crea un'altra centralità ed entra in una nuova fase.
* Andrew Porter (nato nel 1972, Andrew Porter) è uno scrittore che sta attirando l'attenzione nel mondo della letteratura americana moderna. Il suo lavoro di debutto, 『The Theory of Light and Matter』, pubblicato nel 2008, è stato riconosciuto per il suo lavoro vincendo il Premio Flannery O'Connor nella categoria racconti.
titolo della mostrateoria della luce e della materia
periodo espositivo2023.08.22 (mar) - 2023.08.23 (mer)
Artista partecipante
Eunjin Park, Eunwoo Lee, Taewon Ahndata dell'invitoGiovedì 2023 settembre 8 24:17
tempo di visione11: 00am - 06: 00pm
giorni chiusiChiuso domenica e lunedì
generePittura, scultura, installazione
tassa di ammissione무료
postoDoing Art dohingart (B325 Doing Art, 9 Nambusunhwan-ro 1-gil, Seocho-gu, Seoul (Seocho-dong, DS HALL Building))
pianoqualche collettivo
연락처02-525-2223
-
Artisti in questo spettacolo
Genere
Style
Stato dell'ordine
-
Frontiera chiusa
Data di apertura - chiusura
Paese
-
Corea del Sud
destinazione
-
Seoul